RIPARTI DA TE: CHI VUOI ESSERE?
- giorgia bolzonella
- 5 nov 2023
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 9 nov 2023
5 domande (+1!) che dovresti farti per ridisegnare una vita all'altezza del tuo potenziale

Benvenuta in questo spazio gentile di condivisione per la tua trasformazione!
In un mondo sempre più orientato alla produttività incalzante, all'intrattenimento volatile, alla performance ad ogni costo ho deciso di andare controcorrente e spalancare le braccia ad uno spazio di scrittura (per me) e di lettura (per te) rilassato, sereno, gentile; un luogo virtuale in cui potersi sentire a casa, in cui apprendere e riflettere, come se lo stessimo facendo insieme davanti ad una tazza fumante di tè o caffè.
Se mi segui da un po' e ora sei qui, in questo nuovo luogo di condivisione a leggermi, probabilmente anche tu potresti ritrovarti in questo momento a fare i conti con un periodo particolarmente delicato o di cambiamento, un momento di vita fuori dall'ordinario che richiede tutte le tue energie, la tua attenzione e il tuo impegno.
E quasi certamente anche tu, come è capitato a me più e più volte, potresti sentire la necessità di assecondare una trasformazione interiore che non può più attendere e che necessita di un atto di coraggio oltre la paura: un momento di introspezione seguito dall' azione.
Ed ecco ad un certo punto affiorare una domanda: "Dove sto andando"?
Poi ancora: "E questa, è esattamente la direzione che desidero seguire"?
Se queste domande ti risuonano, e magari te le sei poste almeno una volta ma non hai ancora trovato la tua risposta, o hai preferito nel tempo non scavare troppo per evitare di doverti scontrare con risposte scomode beh, sappi che si tratta di normale resistenza al cambiamento, una manifestazione automatica che l’essere umano mette in atto per mantenere l'omeostasi generale del "sistema". In altre parole, tendiamo a rimanere nella nostra comfort zone, anche quando questo significa rimanere ancorati in una situazione disfunzionale che a lungo andare può finire per avvelenarci da dentro.
Ecco perché è utile un lavoro di crescita personale non solo quando siamo visibilmente impantanati in una situazione da risolvere ma anche e soprattutto in via preventiva, come gesto di cura e attenzione verso noi stessi, per imparare ad affrontare le piccole sfide quotidiane in modo più consapevole e trovarci preparati nel momento in cui il gioco si farà duro.
E per farlo occorre strutturare e gettare delle solide fondamenta: noi.
Chi vuoi essere?
Quante volte nell’arco degli anni, prima di diventare una Life Coach, Mindfulness Trainer e HR Business Partner (e ancora oggi, dato che la mia sfaccettata identità professionale si nutre di continui restyling!) mi sono posta lo stesso interrogativo e quante volte ho rimbalzato questa stessa domanda alle persone che si sono rivolte a me.
Una domanda a prima vista semplice ma alquanto insidiosa se non si è abituati a valutare in modo approfondito ciò che sospinge la propria vita.
Una domanda, aggiungerei, fondamentale per accrescere la propria consapevolezza personale e in grado di aprire - se accolta con attenzione e la giusta intenzione - scenari nuovi e stimolanti.
Perciò chiediti ora, mentre rivolgi lo sguardo al futuro desiderato, senza perdere di vista il presente:
Chi voglio essere da qui in avanti?
Secondo quali parametri voglio ridisegnare la mia vita?
In altre parole, come si fa a Ricominciarsi, proprio qui, ora?
La notizia buona è che non esistono momenti giusti o sbagliati. In qualsiasi momento, a qualsiasi età, gli elementi imprescindibili che caratterizzano l’attitudine al Ricominciamento sono la capacità di focusing, di avanzare cioè lungo il cammino in totale concentrazione e in accordo alla propria voce interiore, incuranti degli intoppi e delle battute d’arresto, e la conseguente disponibilità a rialzarsi dopo ogni inevitabile caduta, per proseguire con immutata forza e costanza.
Aprendosi, così, all’imprevedibilità della vita, in grado di regalarci ardue sfide e altrettanti preziosissimi doni.
A volte basta cogliere un’opportunità, come quella di E., conosciuto durante un suo colloquio di lavoro e che mi aveva raccontato di aver riscoperto e ampliato la consapevolezza delle proprie potenzialità durante un viaggio dall’altra parte del mondo, rivelatosi illuminante)
Altre volte, è necessario superare una paura, come è successo ad A., che ha ritrovato, grazie al percorso in 6 settimane fatto insieme, fiducia in se stessa e nelle sue capacità e con esse il coraggio di avviare un nuovo progetto che le faceva battere il cuore.
Processi interiori come scegliere di cogliere un'opportunità o superare una paura possono trasformarsi in passaggi necessari a comprendere - non con la mente bensì attraverso l'esperienza diretta - come TUTTO ciò che siamo in grado di manifestare dipenda in buona parte da ciò che pensiamo di poter (o non poter) realizzare.
E da quanto siamo in grado di fidarci di noi stessi e sfidare le nostre credenze e abilità, muovendoci secondo il nostro personale e insindacabile sentire.
Un processo, appunto, che richiede tempo e pazienza, sostenuto dalla volontà di attribuire un significato più profondo ad ogni nuovo giorno e il cui primo passo sta nel rimettere in ordine la propria vita.
Quanto vale potersi riscoprire più leggere, gioiose, energiche nel creare intenzionalmente uno spazio interiore ampio e disteso, terreno fertile per esplorare nuovi modi di vivere?
Magari meno prigioniere del passato o del futuro e più radicate nel momento presente, l'unico istante in cui sentirsi finalmente libere di osare e di mettere in campo scelte diverse, faticose ma autentiche, che difficilmente avremmo preso in considerazione altrimenti, se non ci fossimo legittimate ad esplorare quell'area intima, custode del nostro pieno potenziale.
Altrettanto fondamentale è la capacità di introspezione e ascolto del proprio universo emotivo (la nostra preziosa bussola interiore!), per cui è necessario impegnarsi a sviluppare una buona intelligenza emotiva per essere pronte a rispondere in maniera più consapevole agli imprevisti e ai momenti più competitivi.
Non è mai troppo tardi
per essere ciò che avresti voluto essere.
(George Eliot)
Ricominciarsi è un po' come tornare a respirare dopo una lunga apnea; è un lento riprendere a fluire con noi stesse lungo il fiume della vita, a patto di aver stabilito a monte che tipo di persona vogliamo essere per riuscire a pianificare e concretizzare le esperienze, personali e professionali, che riteniamo allineate alla nostra persona e riuscire così a far fiorire il nostro progetto di vita.
Riassumendo, se stai valutando un cambiamento e desideri Ricominciarti, dal punto di vista personale e/o professionale, può tornarti utile visualizzare il tipo di persona che desideri essere ed iniziare subito dopo ad esplicitare azioni in linea con quel tipo di persona (RILEGGILA LENTAMENTE), come ad esempio:
-prendere ora quella decisione, rimandata da troppo tempo per paura ma per te vitale;
-contattare quella persona, o quella azienda, che rispecchia i tuoi valori e proporre quel tuo progetto;
-chiudere la porta a quella relazione, o rivoluzionarla, se oggi è concausa del tuo blocco e ti impedisce di evolvere e stare bene;
Prenditi il tempo che ti serve (non troppo poco ma nemmeno troppo, per evitare di rimanere intrappolato in dinamiche poco funzionali quali rimuginio e procrastinazione) e riflettici: nulla ci restituisce potere quanto assumerci la piena responsabilità della nostra vita (potere di scegliere direzione, tempistiche e modalità di visione e azione), come puoi leggere anche QUI.
Se senti che tutto questo ti appartiene ed è arrivato per Te il momento di fare chiarezza, sbloccare una o più situazioni, smettere di tormentarti e tornare a vivere in maniera autentica la vita che desideri, ecco riassunte di seguito per te alcune domande chiave:
1) Che tipo di persona voglio Essere?
2) Se fossi già quel tipo di persona, quali sarebbero le mie priorità, ora?
3) Se fossi già quel tipo di persona, quali azioni concrete metterei senza alcun dubbio in campo?
4) Se fossi già quel tipo di persona, che tipo di relazioni coltiverei?
5) Chi potrebbe aiutarmi a diventare quella persona?
Bene, ora prendi un bel respiro e preparati alla domanda finale:
6) Se fossi già quella persona,
quali sensazioni ed emozioni riempirebbero il mio cuore?
Sogna,
riprendi in mano la matita
e divertiti a creare una vita all’altezza del tuo potenziale
e dei tuoi più grandi desideri.
E lasciati meravigliare da ciò che ottieni.
Questo è solo l'inizio.

Che sia nella vita personale, relazionale o professionale, ognuno ha il diritto di espandersi, crescere e migliorare.
Per rimetterti al centro e ridisegnare la vita che desideri,
scegli il tuo percorso
Sei curiosa di esplorare il tuo mondo interiore
e desiderosa di abbracciare il cambiamento?
Accedi subito ai miei contenuti gratuiti e
ricevi la tua copia del mio
Free Workbook "Le domande per essere felice"
DA QUI
Commenti